dopo il successo del 2009, dal 19 al 25 settembre prossimo si svolgerà a Lucca la II edizione del Festival I Teatri del Sacro, interamente dedicato ai rapporti tra il teatro, la danza e la ricerca spirituale e religiosa.
Un'iniziativa della Federgat (Federazione Gruppi Attività Teatrali) con il sostegno della Fondazione Comunicazione e Cultura, e promossa dal Servizio Nazionale per il progetto Culturale e dall'Ufficio Comunicazioni Sociali della CEI, in collaborazione con l'ACEC.
Il festival rappresenta la tappa finale di un Bando di concorso nazionale volto a sostenere la produzione di 20 nuovi progetti teatrali e di danza di compagnie amatoriali e professionistiche destinati alla scena e dedicati all'approfondimento del sacro.
Nel corso dell'evento debutteranno in vari spazi della città (teatri, chiese, piazze, giardini) le 20 proposte vincenti insieme ad altri 7 spettacoli presentati come progetti speciali : 27 appuntamenti che costituiranno una delle più rilevanti vetrine nazionali sul teatro sacro e sulla scena contemporanea.

Quello che vorremmo approfondire con lo spettatore è pertanto la qualità dell'incontro col sacro che le 27 messe in scena stimolano con i loro diversi approcci problematici attorno a questo oggetto "così vicino e così lontano".
Per questo motivo abbiamo dunque ideato I 70 visioni e condivisioni, progetto destinato al pubblico, in cui 70 spettatori, coordinati da Giorgio Testa, saranno coinvolti in un viaggio di ricerca dentro tutti gli spettacoli del Festival, in un 'corpo a corpo' continuo con il sacro.
Un viaggio che permetterà di raccogliere impressioni, parole, immagini, sensazioni, racconti sul teatro e sul sacro, ma anche sulla vita, l'esperienza spirituale, il dubbio, la paura, la passione.
Qualora siate interessati mandate via mail un breve curriculum alla Federgat (federgat@federgat.it), specificando chiaramente l'intenzione di aderire al progetto I 70 visioni e condivisioni.
Per altre info sulle modalità di partecipazione (residenziale o 'solo corso'), costi, scadenze, cliccate su:
http://www.saledellacomunita.it/acec2/allegati/2651/i%2070%20visioni%20e%20condivisioni.pdf