Post più popolari

mercoledì 13 luglio 2011

Quelli che... SAREMAR... aspettando il risarcimento

"Le tariffe di Saremar sono allettanti solo perché le altre compagnie hanno talmente alzato i prezzi che è facile entrare sul mercato e proporre tariffe più competitive. Tuttavia, a ben guardare i biglietti dei traghetti continuano a essere molto cari rispetto allo scorso anno. Ma a preoccupare di più sono le numerose segnalazioni da parte di nostri soci, che non riescono a prenotare e lamentano vari disguidi. In questo momento il call center di Saremar è in tilt. Ci stiamo attivando per vederci chiaro. Terremo monitorata la situazione, per vedere se questa offerta "low cost" farà abbassare i prezzi degli armatori e soprattutto per capire come Saremar intende risolvere i disguidi denunciati dai consumatori in questi giorni". 

"Conserva il biglietto per un eventuale risarcimento. Siamo ancora in attesa del parere dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, che ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società Moby, Snav, Grandi Navi Veloci e Forship (marchio “Sardinia Ferries”), per verificare se abbiano realizzato un’intesa restrittiva della concorrenza (il cosiddetto "cartello"), finalizzata all’aumento dei prezzi per il trasporto passeggeri da e per la Sardegna. Il provvedimento di avvio dell’istruttoria è stato deciso alla luce delle numerose segnalazioni arrivate all’Autorità da parte di Altroconsumo (per primi, a gennaio scorso), da privati cittadini, associazioni dei consumatori e dalle Regioni Sardegna e Liguria, che denunciavano significativi aumenti dei prezzi relativi al periodo estivo 2011. Consigliamo a chi ha acquistato il biglietto di conservarlo, se possibile insieme al biglietto dello scorso anno. Entrambi i documenti potrebbero rendersi utili per ottenere un risarcimento nel caso l’Antitrust stabilisse sanzioni a una o più compagnie". 

Nessun commento:

Posta un commento