Post più popolari

lunedì 5 settembre 2011

L'ANIMA...AL CINEMA IN SARDEGNA

filmI nuovi bandi per la promozione della cultura cinematografica in Sardegna
Prosegue il programma per la diffusione del cinema nell'Isola. Per quest'anno saranno finanziati progetti di didattica e sperimentazione di nuovi linguaggi audiovisivi, circuiti di distribuzione, festival, premi e rassegne. Due le scadenze a seconda del tipo di intervento: 12 settembre e 10 ottobre.

CAGLIARI, 5 AGOSTO 2011 - Pubblicati i bandi 2011 per favorire lo sviluppo e la diffusione nel territorio della cultura cinematografica.

L'Assessorato regionale della Pubblica istruzione concederà contributi per la realizzazione in Sardegna di circuiti di distribuzione di film di qualità, di festival durante i quali presentare al pubblico film generalmente inediti, di premi (manifestazioni in cui una giuria assegna un riconoscimento a opere cinematografiche e/o audiovisive di qualità, a seguito di concorso o selezione) e rassegne (manifestazioni durante le quali presentare e approfondire cinematografie di particolari paesi o periodi).

Lo stanziamento è di 470.500 euro, di cui 40.500 per i circuiti, 200.000 per i festival, 80.000 per i premi e 150.000 per le rassegne.
Possono partecipare gli organismi pubblici e privati che operano nel settore. Le domande di contributo dovranno pervenire entro le ore 13 del 12 settembre 2011.

L'Assessorato, inoltre, concederà contributi a scuole, istituti pubblici e privati per l'incremento e l'innovazione della didattica e a soggetti qualificati operanti in Sardegna per studi, ricerche e sperimentazione sui nuovi linguaggi e sulle tecnologie audiovisive.

Lo stanziamento è di 120.000 euro, di cui 70.000 per le scuole e 50.000 per i progetti di ricerca presentati dagli organismi pubblici, privati e a carattere consorziale.
Le domande di contributo dovranno pervenire entro le ore 13 del 10 ottobre 2011.

Il responsabile dei procedimenti è la dott.ssa Rossana Rubiu (tel. 070-606-5035, fax 070- 6065002, email mrubiu@regione.sardegna.it). Chiarimenti potranno essere richiesti a: s.ra Luisa Montis (tel. 070-6064996 email lmontis@regione.sardegna.it e s.ra Marinella Pisu (tel. 070-6064023, email mpisu@regione.sardegna.it).

Nessun commento:

Posta un commento